Listen to this article

Venezia 82 nel ricordo di Armani e nel segno della solidarietà per la Palestina. Al regista Jim Jarmusch il Leone d’Oro

Listen to this article

A Venezia 82, nella serata conclusiva della mostra internazionale cinematografica, l’applauso più commosso è stato per Giorgio Armani: standing ovation nel ricordo e nell’omaggio allo stilista che fu visionario anche nel cinema.

Omaggio a Giorgio Armani

Il Leone d’Oro, praticamente a sorpresa, se lo aggiudica Jim Jarmusch per Father Mother Sister Brother, film sulle relazioni tra figli adulti e genitori distanti.

Jim Jarmusch
Jim Jarmusch

L’Italia vince con  Toni Servillo, migliore attore per La Grazia di Sorrentino, e poi con Gianfranco Rosi cui è andato il premio speciale della giuria con Sotto le nuvole.

Gianfranco Rosi
Gianfranco Rosi

Miglior regia a The Smashing Machine di Benny Safdie; migliore sceneggiatura, A Pied D’Oeuvre di Valérie Donzelli, storia vera di un fotografo di successo che abbandona tutto per diventare scrittore, scivolando nella povertà ma finalmente libero.

Coppa Volpi all’attrice cinese Xin Zhilei.

Xin Zhilei
Xin Zhilei

Al film favorito il Gran premio della giuria: The Voice of Hind Rajab della tunisina Kaouther Ben Hania, accolta anche lei con la standing ovation. La pellicola racconta di una bambina palestinese che al telefono implora «venite a prendermi», intrappolata nell’auto mitragliata dall’esercito israeliano, accanto ai cadaveri di zii e cugini.

Molti i discorsi e le dediche per la Palestina, per il popolo di Gaza e per i volontari di Flotilla.

Toni Servillo
Toni Servillo

Già Servillo aveva espresso, in segno di solidarietà pro Palestina ammirazione verso coloro che hanno deciso di mettersi in mare e raggiungere la Palestina per portare un segno di umanità, dove la dignità umana crudelmente è vilipesa”. Sulla stessa linea, tra i tanti, Benedetta Porcaroli, alla quale è stato assegnato il premio Orizzonti migliore attrice: “Dedico il premio con grande ammirazione agli amici della Flotilla e al loro impegno verso la Palestina”.

Benedetta Porcaroli
Benedetta Porcaroli
La conduttrice Emanuela Fanelli, sul palco della Sala grande, ha lanciato un videomessaggio con il patriarca di Gerusalemme cardinale Pierbattista Pizzaballa, forte la sua dichiarazione, di seguito uno stralcio: «Dobbiamo avere il coraggio di una narrativa, di un linguaggio diverso che apre orizzonti, strade nuove. Abbiamo bisogno di nuove prospettive, di nuove strade, di nuove idee. Innanzitutto nel mondo della cultura e del linguaggio, che poi possono arrivare anche alla società e alla politica, e questo è il mio augurio. Io ci credo, è possibile perché ci sono tante persone qui che sono impegnate in questo e abbiamo bisogno del vostro aiuto. Mi auguro che anche da Venezia possa arrivare un contributo positivo in questo senso, che ci siano ancora persone nel mondo che ci aiutino a pensare in maniera diversa. Portandoci parole e immagini che costruiscono anziché distruggere» 

Qui tutti gli altri premi.

.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

 

M IL MAGAZINE

read the good news

Copyright ©  M il Magazine

Periodico di moda, stili, tendenze, turismo, lifestyle, cultura, attualità

 

Testata giornalistica fondata nel 2008

Registrazione in Tribunale n°7 del 12/3/2008

Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930