L’opinione di Nenella Impiglia: la moda non è una cosa frivola…
(di NENELLA IMPIGLIA)
Nenella Impiglia
La moda non è una cosa frivola come spesso è stata definita; ha sempre rivestito un ruolo molto importante per la società, l’economia e per ognuno di noi in quanto individui. Sin dal XIII secolo ha influenzato popolazioni intere, attraverso abbigliamenti diversi, ha permesso agli uomini di riconoscersi in un gruppo oppure differenziarsi, di comunicare stati d’animo e dimostrare ciò che siamo. La moda ha il potere di assorbire i cambiamenti sociali e li rielabora in chiave estetica. È lo specchio dei tempi che cambiano e il tutto si riflette negli abiti e accessori che assumono un preciso significato. Eventi storico-sociali hanno da sempre influenzato il fashion system. Un esempio tangibile sono gli effetti della pandemia che hanno portato profondi cambiamenti. Il Covid ha generato nuovi modelli di approccio al quotidiano con maggiore consapevolezza e responsabilità sociale e ambientale. Anche le modalità di shopping sono cambiate ma, soprattutto, le persone riscoprono l’importanza dei valori e del rispetto verso l’ambiente. Già negli ultimi decenni si è assistito ad un’accelerazione dei ritmi di produzione ed a un consumismo sfrenato con un conseguente impatto sul nostro pianeta estremamente negativo. L’arresto forzato del fashion causato dal Covid ha dato un importante scossa al sistema: un approccio consapevole e meno consumistico alla moda ,un’idea di stile che duri nel tempo, inutilità degli sprechi e riflessione sugli inopportuni ritmi frenetici delle passerelle e del “fast fashion “. La stessa direttrice di Vogue Anna Wintour ribadisce: “Meno sfilate, meno lusso e sprechi, più attenzione a sostenibilità e creatività “. Una moda, dunque, più consapevole e attenta all’ecosistema , sostenuta soprattutto dalle nuove generazioni, sicuramente più sensibili al problema ambientale rispetto alle precedenti. Anche le modalità di shopping e gli stili sono cambiati: dal mood confy e casual durante la pandemia , che predilige la comodità con volumi over e scarpe basse, la riscoperta del vintage e dei capi second hand, ai look post pandemici che esprimono la nuova voglia di vivere e il desiderio di spensieratezza pre-virus, con un ritorno alla sensualità che punta su tessuti leggeri, trasparenti, cut out, sulla lingerie a vista: corsetti e bustier che modellano abiti e non solo. In risalto sono le gambe con minigonne e microgonne che diventano quasi una fascia che cinge i fianchi, magari abbinate a lunghissimi cuissardes. Sexy come i capi must in vinile, latex e vernice. La moda vuole inoltre esprimere una nuova positività e lo fa con colori accesi, fluo, look metallici, bagliori e sparkling dress ricoperti di paillettes lucenti, cristalli, lurex e glitter, indossati anche al mattino. Voglia di ottimismo, ritorno alla normalità, alla socialità, convivialita’, libertà ma che mixa i dictat del fashion con una maggiore consapevolezza e rispetto , tenendo ben presente il claim saggio di Vivienne Westwood: “Buy Less, choise well, make it last!”.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.