E’ stata la mano di Will, parafrasando un meme. Ed è stato il momento più imbarazzante della notte degli Oscar. Un infelice gesto con cui Will Smith si è espresso, in quel contesto e in quella circostanza. Il sonoro ceffone sferrato al comico Chris Rock è quanto più ha fatto rumore nell’edizione 2022 degli Academy Awards. Costato caro all’attore, che non potrà partecipare agli Oscar per i prossimi 10 anni.
AGGIORNAMENTO: E’ questa infatti la decisione del Board dei Governatori dell’Academy. Smith non potra’ neanche partecipare ad alcun evento organizzato dall’Academy per il prossimo decennio, tuttavia il Board ha deciso di non revocare l’Oscar vinto dall’attore il 27 marzo.

A scatenare la reazione una battuta, magari insolente, di Rock sull’alopecia della moglie di Smith, Jada Pinkett. Il momento cruciale, poco prima della consegna della statuetta a Smith, migliore attore protagonista per il film “Una famiglia vincente – King Richard” in cui interpreta il padre delle due leggende del tennis Venus e Serena Williams. Durante il suo discorso Smith si è poi scusato con l’Academy, ma non ha fatto il nome di Rock. Da parte sua il comico ha deciso di non dar seguito e non denunciare.
AGGIORNAMENTO: Will Smith si è dimesso dall’Academy. Intanto Netflix e Sony, secondo i media americani, sono pronti a estromettere i suoi film dalle loro piattaforme.
L’episodio ha messo in secondo piano quant’altro accaduto durante la serata di Los Angeles, compreso il trionfo del film “Coda – I segni del cuore” di Sian Heder, storia di una famiglia sordomuta dove unica a udire è la figlia, che deve trovare il coraggio di cercare la propria strada.

‘Coda’, forse contro ogni pronostico, ha sbaragliato gli avversari, lasciando a bocca asciutta anche Paolo Sorrentino. “E’ stata la mano di Dio” del regista italiano, in corsa tra i film internazionali, non ha ricevuto riconoscimenti. Niente da fare nemmeno per a Massimo Cantini Parrini candidato per i costumi di Cyrano, né per Enrico Casarosa candidato per il miglior film d’animazione con Luca.
All’australiana Jane Campion l’Oscar come miglior regista. E’ la terza donna a vincerlo.
***
Oscar 2022 Elenco Vincitori
Miglior film: Coda
Miglior regia: Jane Campion (The Power of the Dog)
Miglior sceneggiatura originale: Belfast, Kenneth Branagh
Miglior sceneggiatura non originale: Coda, Siân Heder
Miglior attore protagonista: Will Smith (King Richard)
Miglior attore non protagonista: Troy Kotsur (Coda)
Miglior attrice protagonista: Jessica Chastain (Gli occhi di Tammy Faye)
Miglior attrice non protagonista: Ariana DeBose (West Side Story)
Miglior film internazionale: Drive my car di Ryûsuke Hamaguchi
Migliori effetti speciali: Dune
Migliore scenografia: Dune
Miglior canzone: No Time to Die (No Time to Die), Billie Eilish, Finneas O’Connell
Miglior colonna sonora: Dune, Hans Zimmer
Miglior trucco e parrucco: The Eyes of Tammy Faye
Migliori costumi: Cruella Jenny Beavan
Miglior film d’animazione: Encanto Jared Bush, Byron Howard, Yvett Merino e Clark Spencer
Miglior fotografia: Dune, Greig Fraser
Miglior cortometraggio di animazione: The Windshield Wiper, Alberto Mielgo e Leo Sanchez
Miglior suono: Dune, Mac Ruth, Mark Mangini, Theo Green, Doug Hemphill e Ron Bartlett
Miglior documentario: Summer of Soul
Miglior cortometraggio documentario: The Queen of Basketball, Ben Proudfoot
Miglior montaggio: Dune, Joe Walker
Miglior cortometraggio: The Long Goodbye, Aneil Karia e Riz Ahmed
Correlati